Loading...
Il villino venne costruito da Anacleto Moranti nel 1880 e passò subito nel 1884 a Margherita Beaumont. Da due piani passò a tre, dandogli l'aspetto slanciato attuale. La facciata è caratterizzata da decorazioni asimmetriche, intonate con il timpano e il balconcino di foggia orientale. Allo stesso modo l'ultimo piano presenta decorazioni di grappoli d'uva e foglie di vite.
All'interno spiccano mobili in legno di noce della ditta Spicciani di Lucca e piastrelle ceramiche di Galileo Chini.
Residenza privata, non è visitabile.
Dove si trova